top of page
Img sito AD Academy.png

Offerta Formativa

AD ACADEMY MILANO offre un percorso completo con un programma di lezioni di danza moderna, hip hop, danza classica e contemporanea, preparazione tecnica e acrobatica applicata alla danza.
Nei primi due anni, gli studenti esplorano discipline urbane e accademiche, costruendo una solida base per scegliere l'indirizzo del terzo anno, che include inoltre l'abilitazione all'insegnamento riconosciuta dal CONI

Le lezioni si terranno da ottobre a maggio, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 15, con frequenza obbligatoria.

L'ingresso in accademia avviene tramite audizione, un'opportunità per dimostrare talento e passione.

Danza Classica

20.png

1° Anno Fondamenti Tecnici e Preparazione Fisica Il primo anno è dedicato alla costruzione di una base solida, indispensabile per lo sviluppo di un ballerino. Si lavora sulla postura, il controllo muscolare e la consapevolezza corporea, affinando precisione e coordinazione nei movimenti. Preparazione fisica: •Esercizi di sbarra a terra per lo sviluppo muscolare e il miglioramento della percezione del corpo. •Lavoro specifico sulla mobilità articolare per incrementare la flessibilità senza perdere stabilità. •Potenziamento addominale e dorsale, fondamentale per il sostegno del corpo e il controllo dei movimenti. •Studio dell’impostazione corporea, essenziale per l’allineamento e la corretta esecuzione degli esercizi. Preparazione tecnica: •Apprendimento degli esercizi di base alla sbarra, focalizzandosi su equilibrio, stabilità e coordinazione. •Introduzione ai principi fondamentali della tecnica Vaganova, con particolare attenzione alla precisione del movimento e alla qualità dell’esecuzione. 2° - 3° Anno Approfondimento e Perfezionamento Nei successivi due anni il focus si sposta sul perfezionamento della tecnica e sullo sviluppo dell’espressività artistica, preparando gli allievi a eseguire variazioni più complesse con padronanza e intensità interpretativa. Sviluppo della tecnica classica: •Lezione completa con esercizi progressivi alla sbarra e al centro, migliorando equilibrio, fluidità e controllo dinamico. •Potenziamento della forza nelle gambe e nei piedi, essenziale per sostenere il lavoro su mezza punta e punta. •Approfondimento della tecnica dei salti, pirouettes e adagios, con esercizi mirati alla pulizia del movimento. •Studio dell’espressività e della musicalità, affinando la capacità di interpretare la danza con maggiore consapevolezza artistica. Questo percorso offre agli studenti le competenze e la disciplina necessarie per affrontare una carriera nel mondo della danza classica, sviluppando non solo la tecnica, ma anche l’identità artistica di ciascun ballerino.

Danza Moderna

19.png

Questo programma mira a fornire una formazione completa nella danza moderna, sviluppando la tecnica, l'espressività e la creatività degli studenti. L'integrazione di elementi di yoga potenzia la consapevolezza corporea, la flessibilità e la forza, favorendo una crescita artistica equilibrata.

Il programma è suddiviso in tre anni, con obiettivi e contenuti progressivamente più avanzati. Ogni lezione include elementi di tecnica di danza moderna, esercizi di yoga adattati alle esigenze dei danzatori, improvvisazione e composizione coreografica.

1° Anno Fondamenti e Consapevolezza Corporea •Acquisire i principi base della tecnica della danza moderna (isolamenti, cadute, recuperi). •Sviluppare la consapevolezza corporea e la postura corretta. •Introdurre le asana fondamentali dello yoga per migliorare flessibilità, equilibrio e forza. •Esplorare la musicalità e il ritmo. •Iniziare a sviluppare la creatività attraverso l'improvvisazione guidata. Contenuti •Riscaldamento combinato (danza e yoga): esercizi di allungamento, asana di base, riscaldamento articolare •Esercizi di tecnica di base della danza moderna (con un’introduzione alle tecniche Graham, Limón, ecc.). •Studio del ritmo e della musicalità. •Esercizi di improvvisazione guidata. •Introduzione alla storia della danza moderna. 2° Anno Tecnica, Espressione e Approfondimento •Approfondire la tecnica della danza moderna, aumentando la difficoltà degli esercizi. •Sviluppare la capacità di eseguire transizioni fluide e complesse. •Esplorare diverse dinamiche di movimento e qualità espressive. •Incoraggiare l'espressione individuale e la creatività. •Introdurre elementi di composizione coreografica. Contenuti •Riscaldamento avanzato e esercizi di potenziamento (danza e yoga). •Studio approfondito della tecnica (variazioni, combinazioni). •Esplorazione di diversi stili di danza moderna. •Esercizi di improvvisazione libera e strutturata. •Creazione di brevi studi coreografici. •Analisi di coreografie di danza moderna. 3° Anno Performance e Professionalità •Perfezionare la tecnica e la performance. •Sviluppare la capacità di lavorare in gruppo e di collaborare. •Preparare gli studenti per performance. •Approfondire la conoscenza della storia e delle tendenze attuali della danza moderna. •Fornire strumenti per la crescita personale nell'ambito della danza. Contenuti •Training avanzato e preparazione atletica (danza e yoga). •Creazione di una performance di fine anno. •Laboratori con coreografi e danzatori. •Approfondimenti sulla storia della danza e sulle correnti moderne. Integrazione dello Yoga • Asana e sequenze di yoga sono integrate nel riscaldamento, nel defaticamento e durante le lezioni per migliorare la flessibilità, la forza, l'equilibrio e la consapevolezza corporea. • Esercizi di respirazione (pranayama) e tecniche di rilassamento sono utilizzati per favorire la concentrazione e la gestione dello stress.

Hip-Hop

18.png

1° anno
Fondamenti e Introduzione:

  • Studio dei movimenti fondamentali dell l Hip Hop, come bounce, rock, groove e isolamenti.

  • Introduzione ai principali stili di Hip Hop, come Locking, Popping e New Style.

  • Ritmo e musicalità: Sviluppo della capacità di sentire il ritmo e di muoversi in sincronia con la musica.

  • Coreografia: Apprendimento di coreografie per mettere in pratica i movimenti appresi.

  • Storia e cultura: Introduzione alla storia e alla cultura dell’ Hip Hop, dalle sue origini alle sue evoluzioni.

2° Anno Sviluppo e Approfondimento •Perfezionamento dei movimenti di base e apprendimento di tecniche più complesse, come wave, tutting e floor work. •Stili avanzati: Approfondimento degli stili di Hip Hop già introdotti e introduzione di nuovi stili, come House e Vogueing. •Performance: Sviluppo delle capacità di performance, come l'espressione, la presenza scenica e l'improvvisazione(Freestyle) •Creazione coreografica: Introduzione ai principi di composizione coreografica e creazione di coreografie più complesse •Competizioni e progetti: performance live e video per approccio sia al pubblico che video 3° Anno Consolidamento •Scelta di uno o più stili di Hip Hop da approfondire in base alle proprie preferenze e attitudini. •Sviluppo di progetti coreografici individuali di gruppo, con la possibilità di esplorare temi e stili specifici. •Introduzione ai principi di insegnamento e alla preparazione di lezioni di Hip Hop per diversi livelli. •Preparazione per audizioni e ricerca di opportunità professionali nel mondo della danza. Extra: Workshop e masterclass: •Partecipazione a workshop e masterclass con coreografi e ballerini di fama nazionale e internazionale.

Acrobatica applicata alla danza

Nuovo formato post IG  (2).png

L'acrobatica applicata alla danza è una disciplina che unisce elementi acrobatici alla fluidità e all’eleganza del movimento coreografico. Attraverso esercizi di forza, equilibrio e controllo corporeo, i ballerini imparano a eseguire movimenti dinamici come rotazioni, salti e passaggi aerei in modo armonioso e sicuro. Questa tecnica arricchisce la danza con maggiore espressività, amplificando le possibilità sceniche e performative.

1° Anno Studio di elementi basilari statici tra cui verticalismi. Lavoro di potenziamento muscolare volto alla costruzione di una base solida per migliorare parametri di forza, stabilità e rapidità. Lavori a contatto con il pavimento compatibili con la tecnica floorwork. 2° Anno Inserimento di lavori acrobatici più dinamici. Costruzione di frasi e diagonali composte con l'obiettivo di inserire gli elementi appresi all' interno di un contesto fluido e danzato. Approccio a elementi esplosivi. 3° anno Studio di elementi esplosivi e dinamici che richiedono solidità per attutire gli atterraggi, rapidità del movimento e controllo del corpo in fase di volo.

bottom of page